Tanto per non pensare. Due ore di stop totale delle sinapsi collegate alla zona spleeniana del mio cervello.
O almeno quello era lo scopo. Inizia il film, io penso ai fatti miei perché credo sia un trailer. Poi realizzo che invece è la pellicola protagonista, ma porc... aspetta che cerco di stare attenta, aspetta che cerco di diventare empatica con la trama, con Sigourney Weaver che anche "slinkata" dal corpo dell'avatar è alta due metri e mezzo (e che nuda a 61 anni ha un fisico migliore del mio, ma come diavolo....), con gli occhiali 3D che mi stritolano il naso e contemporaneamente mi fanno accartocciare le lenti a contatto..

Distrugge tutto: altri uomini, altre specie, terre, sentimenti. Tutto. Un mondo antico (sconosciuto a quel tempo) e un mondo che ancora non esiste (ma se lo inventa e prova a distruggerlo).
E io lì, come una fessa (quindi nulla di nuovo sotto il sole) con le mani davanti agli occhi, ops occhialini, con la lacrima pronta se qualche essere indifeso e inconsapevole sta per lasciarci le piume - o il pelo... o le squame, o la pelle azzurra... insomma dipende dalla razza - a chiedermi perché distruggiamo sempre tutto, roviniamo, razziamo, prediamo, facciamo deserto... insomma perché vogliamo fortemente essere infelici.
E non trovo mai risposta.